TUTORI

L'ortesi

L’ortesi è un aiuto ortopedico con più funzioni: sostenere, scaricare, immobilizzare, guidare, correggere la postura e/o posizionare. Le ortesi vengono utilizzate nel caso di disturbi funzionali dell’appato locomotore (scheletro, muscolatura) e sono contraddistinte da un campo d’applicazione molto vasto.

- immobilizzare parzialmente o totalmente una articolazione o un segmento corporeo
- limitare il campo di movimento in una o più direzioni, definendo il campo di mobilità
- ridurre il carico gravante sull’arto patologico, a scopo preventivo
- alleviare il dolore.
Le ortesi possono essere pre-fabbricate (con necessità o meno di essere adattate) o prodotte su misura.

In base alla destinazione d’uso si distinguono in statiche e dinamiche.

Le ortesi statiche sono dispositivi che consentono di tenere allineato un segmento corporeo durante le ore diurne o notturne, con lo scopo di limitare retrazioni muscolari e tendinee. Di norma le ortesi statiche nell’arto inferiore non sono deputate al carico.


Le ortesi dinamiche, sono dispositivi che consentono di mantenere la stazione eretta o deambulare, quando le forze muscolari del paziente non lo permetterebbero, sfruttando meglio le residue competenze e aumentando la funzionalità.

Tutore Coscia-Gamba-Piede

Le ortesi KAFO si sviluppano a partire dalla radice o dalla base della coscia, e interessano ginocchio, gamba, caviglia e piede al fine di prevenire, contenere e correggere l’arto inferiore, eventualmente scaricandolo dal peso corporeo.

Vengono realizzate con intelaiatura tradizionale in materiali metallici oppure a valva in materiali compositi ad alta resistenza (carbonio, kevlar), in modo da sorreggere adeguatamente il carico applicatovi.

Costituita da una valva posteriore alla coscia con altezza variabile
fino a sostenere l'ischio. La valva del segmento della gamba può essere posta anteriormente o posteriormente, a design variabile. Il ginocchio può essere articolato con diversi tipi di articolazioni. La valva che accoglie il piede presenta caratteristiche dinamiche e a sua volta può essere munita di articolazioni di vario genere, può essere rigida con inserti in carbonio di rinforzo, a seconda delle indicazioni del tecnico ortopedico.

Le articolarità a livello del ginocchio vengono poste a livello mediale e laterale dello stesso, più recentemente anche solo a livello laterale, e possono essere libere, nel campo di movimento fisiologico, oppure limitato in flessione o in estensione a seconda delle necessità.

Tali articolazioni , sempre in metallo, possono essere monoassiali o policentriche, ma anche arretrate, eventualmente con dispositivi di bloccaggio di vario tipo.

Tutori Ditrofia Muscolare Spinale (SMA) e Distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Il dispositivo ha lo scopo di stabilizzare l’arto inferiore, consentire la stazione eretta e facilitare la deambulazione. Interessa normalmente entrambi gli arti inferiori.

Ortesi Bacino-Coscia-Gamba-Piede

E' un tutore costituito da un corsetto lombare, una valva posteriore alla coscia e una alla gamba e può essere fornita con diversi tipi di articolazioni.

Al livello della tibiotarsica può essere rigida con inserti in carbonio come rinforzi, a seconda delle indicazioni del tecnico ortopedico.

Ortesi Bacino-Coscia

E' un tutore costituito da un corsetto lombare, un' articolazione coxofemorale e una valva posteriore alla coscia.

Tutore a valve sovrapposte

Ortesi dinamica composta da due valve in polipropilene avvolgenti sovrapposte.
La sovrapposizione dei due segmenti consente di regolare l’arresto della flessione dorsale a 85° e di lasciare un’escursione in flessione plantare di 10°-15°.

Può essere allineata ai metatarsi se si deve consentire una maggiore scorrevolezza nella deambulazione, oppure alle dita se si intende favorire una maggiore rigidità.

Tutore Gamba-Piede a valva

Ortesi dinamica composta da un'unica valva in polipropilene avvolgente; a livello della tibiotarsica può essere rinforzata con inserti in carbonio. Può essere allineata ai metatarsi se si deve consentire una maggiore scorrevolezza nella deambulazione, oppure alle dita se si intende favorire una maggiore rigidità.

Tutore Gamba-Piede a valva con articolazione Tamarack

Ortesi dinamica, composta da due valve in polipropilene avvolgenti
alla gamba e al piede unite tra di loro dall' articolazione Tamarack.
Il tutore a sua volta può essere fornito di limitatore eccentrico della
Flesso-estensione.

Tutore Gamba-Piede con spinta in talismo

Ortesi dinamica, costituita da una valva anteriore o posteriore dal design variabile, unita da un'articolazione a molla con spinta al talismo.

Tutore Gamba-Piede a spirale

Ortesi dinamica rigida alla tibiotarsica.
Con la sua struttura ad elica sostiene e stabilizza il complesso gamba-piede nei tre piani: frontale, sagittale e trasversale.

Può essere allineata ai metatarsi se si deve consentire una maggiore scorrevolezza nella deambulazione, oppure alle dita se si intende favorire una maggiore rigidità.

Tutore Gamba-Piede a molla di carbonio

Ortesi dinamica costituita da due valve posteriori in polipropilene.
Gamba e piede sono uniti da una molla in carbonio, che restituisce energia.
In base allo spessore della molla, l'energia resa può diminuire o aumentare.

Tutore Gamba-Piede a valva anteroposteriore

Ortesi dinamica. Rigida alla tibiotarsica sostiene e stabilizza il complesso gamba-piede nei tre piani: frontale, sagittale e trasversale.

Composta da un'unica valva in polipropilene, posta sia anteriormente che posteriormente con un rinforzo che parte dalla tibia e scende lungo entrambi i lati della gamba fino alla tibiotarsica.

Doccia Coscia-Gamba-Piede

Doccia rigida costruita in polietilene.

Può essere fornita da articolazione di posizionamento progressiva sia al ginocchio che alla caviglia.

Doccia Coscia-Gamba-Piede-Ginocchio flesso

Doccia rigida di posizionamento costruita in polietilene.

Doccia Coscia-Gamba

Doccia rigida costruita in polietilene.

Può essere fornita da articolazione di posizionamento progressiva al ginocchio.

Doccia Gamba-Piede

Doccia rigida costruita in polietilene.

Può essere fornita da articolazione di posizionamento progressiva alla caviglia.

Schiniere

Protezione per postumi di fratture.